Lucilla Galeazzi e Levocidoro
Sette voci femminili si sono riunite per eseguire un repertorio di canti e canzoni tradizionali polifonici. Le fonti sono il maggio italiano e la musica tradizionale popolare sabina, umbra e laziale. Partendo dal materiale sonoro, nel 2011 Lucilla Galeazzi ha creato il repertorio e formato le vocalità per poterlo eseguire in polifonia, fondando il sestetto vocale Levocidoro con: Susanna Buffa, Chiara Casarico, Sara Marchesi, Marta Ricci, Susanna Ruffini e Nora Tigges.
Dallo studio sono nati progetti per diversi spettacoli: “Celeste tesoro”, monodie e polifonie natalizie o rituali di straordinaria suggestione provenienti da molte regioni italiane ed eseguite con sole voci e qualche strumento essenziale; “È maggio”, travolgente raccolta di canti ispirati alla forza naturale rigenerante della primavera nascente e che comprendono serenate e danze; “Dall’umbra per la Sabina a Roma”, percorso di cultura musicale e linguistica tra aree territoriali del centro Italia che, nei secoli, si sono scambiate canti, balli, musiche e usanze mantenendo le rispettive peculiarità.
Il più recente, “Il fronte delle donne”, è un emozionante e commovente percorso di riflessione sulla Grande Guerra vista e vissuta dalle donne di allora. Attraverso narrazioni, testimonianze dirette e canzoni, il devastante conflitto del ‘15-’18 si rianima dei sentimenti, dei suoni e dei canti di soldati e donne, coinvolti ad ogni livello nel più grande inutile massacro che la storia ricordi.